Tracciabilità Trasferte e Fringe Benefit

La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche significative riguardo alla deducibilità delle spese sostenute da lavoratori dipendenti e autonomi, focalizzandosi principalmente sulla gestione delle trasferte, dei rimborsi e sulla tracciabilità delle spese effettuate. Questo al fine di semplificare le procedure e garantire una maggiore trasparenza.

In sintesi:

Trasferte e missioniLe spese per trasferte e missioni, inclusi vitto, alloggio, viaggio e trasporto, saranno deducibili solo se sostenute (cioè pagate) tramite metodi di pagamento tracciabili (es. bonifico bancario, pagamento postale, ecc.)
Rimborsi spese documentatiI rimborsi per le spese sopra indicate non concorreranno alla formazione del reddito solo se erogati (cioè rimborsati) tramite metodi di pagamento tracciabili.
Esenzione fiscale sui fringe benefitsÈ confermato il regime transitorio di esenzione fiscale sui fringe benefits, che permette di escludere dalla tassazione beni, servizi e rimborsi erogati ai lavoratori.
Piattaforme Smart per la gestione dei Fringe BenefitSono disponibili diverse soluzioni per erogare “gift card” ai dipendenti che potranno scegliere liberamente se utilizzarli per supermercati, buoni Amazon, benzina, ecc.

Vi invitiamo a limitare l’utilizzo di voci di spesa non documentate e a privilegiare l’uso di fringe benefit.

Alla luce delle nuove disposizioni governative, l’utilizzo abituale di voci di spesa non documentate, potrebbero, a seguito di verifica degli organi Ispettivi, essere riconfigurate come retribuzione, con conseguente versamento di contributi ed imposte.

Allegati:

  • Circolare Fringe Benefit
  • Circolare Spese di Trasferte

Siamo a Vostra completa disposizione per ulteriori informazioni e per fornirvi tutto il supporto necessario, orientandovi, consigliandovi e affiancandovi nella scelta delle soluzioni più adatte per la vostra Azienda. Cordiali saluti